
Il casabe (oppure cassava) è una focaccia tradizionale molto popolare in America Centrale, America Latina e Caraibi. È composto da un unico ingrediente, la manioca, e non contiene lievito madre o grasso, conferendogli una consistenza particolarmente dura e croccante. È comunemente usato come accompagnamento a piatti tipici, sostituendo il pane o l’arepa.
Questa specie di biscotto gigante è stata originariamente prodotta da nativi americani, Arawak, Tainos e Caribes in tutto il bacino dei Caraibi, nella Repubblica Dominicana, Venezuela, Piccole Antille, Bermuda, Colombia, Cuba, Haiti, Honduras, Isole Cayman, Giamaica, Panama e Porto Rico.
Il Casabe è una specie di biscotto gigante che viene cotto in un “budare” o su un piatto di pietra molto caldo. È croccante e super fine. Per l’elaborazione del casabe, la manioca deve essere sbucciata, lavata, macinata, compressa, setacciata e infine formata in grandi stampi circolari.
È un alimento sano al cento per cento, che fornisce carboidrati in abbondanza caricandoci di grande energia per affrontare la vita quotidiana. Il casabe ci aiuta a purificare il corpo, poiché è ricca di fibre, vitamine e minerali che contribuiscono a mantenere un peso corporeo equilibrato.
Fornisce vitamina C che previene l’invecchiamento cellulare, aiuta ad assorbire altre vitamine e minerali, agendo come antiossidante naturale.
Dobbiamo evidenziare la quantità di fibre che fornisce, che aiuta ad avere una buona digestione, controllare il peso, controllare il livello di zucchero nel sangue, ecc. Il suo consumo avvantaggia coloro che soffrono di intolleranza al glutine o che soffrono di celiachia, poiché è un alimento che non ha glutine.